-
Produrre in Italia uno dei vaccini anti-Covid19 si può, ma servono soldi e tempo
L’Italia si contende da anni con la Germania il primato della produzione di farmaci in Europa. L’ultima volta, secondo i dati Efpia del 2018, hanno “vinto” i tedeschi, ma di poco: 32,9 miliardi la loro produzione farmaceutica e 32,2 miliardi italiani la nostra. La Francia, terza, si è fermata a 23,2 miliardi. Eppure nella catena […]
-
L’Ebitdac: utili al netto del coronavirus
Diverse aziende hanno iniziato a presentare ai creditori i conti dell’anno passato invece di quelli del 2020, per fare vedere come starebbero andando se non ci fosse stato il Covid-19. Qualcuna si è inventata le stime sull’Ebitdac: cioè utili al netto di interessi, tasse, svalutazioni, ammortamenti e coronavirus.
-
La Bce rafforza gli stimoli, ma non troppo
Secondo i calcoli della Banca centrale europea quest’anno il Pil della zona euro crollerà come non era mai successo prima: la caduta prevista è tra il 5 e il 12%. Tra il -5% e il -12% c’è una bella differenza: dipende da quanto dureranno le misure di contenimento e dall’efficacia delle soluzioni che i governi […]
-
La lezione di Schäuble sul rapporto tra politici e tecnici
Da ministro delle Finanze tedesco negli anni più difficili della crisi dell’euro, Wolfgang Schäuble si è guadagnato molta impopolarità in Italia e nel resto del Sud Europa. Dall’ottobre del 2017, Schäuble è presidente del Bundestag. Nell’intervista pubblicata domenica 26 aprile sul Tagesspiegel si dimostra un politico vero, capace di offrire una lettura del rapporto tra politica e […]
-
Pedroni: patto con produttori e industria per la stabilità dei prezzi
Nei prossimi giorni Coop, il principale gruppo della grande distribuzione in Italia, proporrà al mondo agricolo e all’industria agroalimentare un patto per la stabilità: un impegno comune su prezzi, forniture, ordini. «Ognuno deve fare la sua parte per assorbire le tensioni che in questo momento si avvertono lungo la filiera» spiega Marco Pedroni, dal 2013 […]
-
L’impatto del lockdown sul valore aggiunto dei diversi settori
-
Chi sta guadagnando davvero con il Covid-19
Nemmeno per supermercati e farmacia è un momento d’oro: dopo il picco di metà marzo ora le vendite rallentano
-
Patuelli: contro la crisi occorre fare oltre l’immaginabile
«Inevitabilmente il male spinge verso le sensibilità migliori» sottolinea subito Antonio Patuelli. Al lavoro da casa, come tanti italiani, il presidente dell’Associazione bancaria italiana (Abi) vede attorno a sé un «fortissimo disorientamento», ma anche il bene che sta emergendo in queste settimane difficili: «Veniamo da anni in cui in Occidente troppo spesso sono prevalse parole […]
-
Forse la Russia camuffa i dati sul coronavirus
Anastasija Vasilieva, a capo del sindacato Alleanza dei medici, ha detto che le cifre ufficiali comunicate dal Rosstat, l’istituto di statistica russo, sono “bugie spudorate”. Ha spiegato a Repubblica che le morti per Covid-19 sarebbero registrate come “polmonite acquisita in comunità”, i cui casi sarebbero infatti aumentati del 37% a gennaio 2020 rispetto a gennaio […]