Tag: giornalismo

  • Informazione senza saggezza

    47. La vera saggezza presuppone l’incontro con la realtà. Ma oggi tutto si può produrre, dissimulare, modificare. Questo fa sì che l’incontro diretto con i limiti della realtà diventi insopportabile. Di conseguenza, si attua un meccanismo di “selezione” e si crea l’abitudine di separare immediatamente ciò che mi piace da ciò che non mi piace, […]

  • Perché gli anziani credono più facilmente alle notizie false

    La sintesi dell’indagine su anziani e fake news di Nadia Brashier, ricercatrice di Harvard: oltre al declino cognitivo c’è un problema di analfabetismo digitale e di scarsità della rete sociale. “La disinformazione causa gravi danni, dalla diffusione di dubbi sulla medicina moderna all’incitamento alla violenza. Gli anziani sono particolarmente sensibili: hanno condiviso più notizie più […]

  • No commissario, in Lombardia la guerra ha fatto molte più vittime del Covid-19

    No commissario, in Lombardia la guerra ha fatto molte più vittime del Covid-19

    Quella del commissario all’emergenza è stata una sparata inutile che ha alimentato un po’ di misinformazione sulla realtà del Covid-19