-
Sognare e fare altro il clima con coraggio e concretezza
Nella società occidentale in rapido invecchiamento i giovani sono una delle minoranze più ignorate. Le opinioni e le esigenze di chi ha meno di trent’anni scivolano facilmente in secondo o terzo piano quando si tratta di prendere le decisioni che contano. La politica ritiene di poterselo permettere, perché nelle urne il peso dei giovani è […]
-
L’Unione petrolifera diventa Unem
«Per noi questa è una giornata storica» ha annunciato il presidente Claudio Spinaci in apertura dell’assemblea annuale dell’Unione petrolifera. Spesso la storia viene tirata in mezzo a sproposito, ma non è questo il caso: dopo oltre settant’anni di attività l’associazione dell’industria dei petrolieri italiani cambia nome per levare il riferimento al greggio e mostrare nel modo più […]
-
Le fonti di produzione elettrica nel mondo, anno 2018
Fonte BP
-
Nella battaglia del petrolio la Russia è più forte di quanto sembri
Secondo un’analisi diffusa oggi da Goldman Sachs, Ready for New Oil Order, grazie alle riforme recenti la Russia ha un costo operativo del petrolio di 15 dollari al barile e un costo fiscale, cioè il prezzo che serve al suo bilancio pubblico, di 42 dollari al barile. Questo è il più basso di quello degli […]
-
La guerra del petrolio tra Arabia Saudita e Russia
Il mondo si ritrova inondato di petrolio proprio quando ne ha meno bisogno. L’epidemia di Covid-19 ha spinto le compagnie aeree a cancellare migliaia di voli mentre in diversi Stati, Italia compresa, l’attività produttiva è ridotta al minimo. Era per adeguarsi a questa situazione che la settimana scorsa i Paesi dell’Opec hanno proposto alla Russia, […]