-
L’uragano energetico
Cristian Bulgarelli è un ragazzo giovane che ha una gelateria a Carpi. Fatica a non piangere nel filmato che ha caricato su TikTok. È un video in cui parla di bollette: mostra il conto che gli è arrivato per i consumi di luglio: più di 5mila euro, da pagare entro il 23 agosto. L’anno scorso, […]
-
I giovani, il lavoro, gli stipendi
Avranno anche ottenuto risultati sconfortanti ai test Pisa e Invalsi, ma qualche calcolo i giovani italiani lo sanno ancora fare. Anche a occhio, senza dati precisi. Sanno valutare una proposta di lavoro da 800 o 1.000 euro al mese per quaranta ore a settimana. E capire che, se proprio non hanno urgente bisogno di soldi, […]
-
La fabbrica dei vaccini nell’Italia distratta
C’è stato un momento, attorno all’inizio della primavera del 2021, in cui sembrava che produrre vaccini in Italia fosse importantissimo. La distribuzione dei primi vaccini anti-Covid da parte delle aziende produttrici era partita a rilento, i governi si combattevano le poche dosi a disposizione, era tutta una polemica su chi le riceveva prima e chi […]
-
Sognare e fare altro il clima con coraggio e concretezza
Nella società occidentale in rapido invecchiamento i giovani sono una delle minoranze più ignorate. Le opinioni e le esigenze di chi ha meno di trent’anni scivolano facilmente in secondo o terzo piano quando si tratta di prendere le decisioni che contano. La politica ritiene di poterselo permettere, perché nelle urne il peso dei giovani è […]
-
Se l’inflazione torna, sapremo fermarla?
Le grandi banche centrali adesso devono evitare di fare la fine dell’apprendista stregone. La storia, scritta da Goethe e resa celebre da Disney, la conoscono tutti. L’esperto stregone lascia lo studio per un po’ e incarica il suo giovane apprendista di fare le pulizie. L’apprendista con un incantesimo anima la scopa, che inizia a pulire […]
-
Una logistica umanamente sostenibile
La logistica non dovrebbe essere un’attività drammatica. Si tratta essenzialmente di spostare prodotti: trasportarli dal luogo in cui sono stati realizzati a quello dove saranno utilizzati. Sembra semplice. Evidentemente non lo è. C’è qualcosa che non va in questo settore, che negli ultimi giorni è diventato un generatore di brutte vicende. Venerdì c’è stata l’assurda […]
-
Miliardari in orbita
La vita di Jeff Bezos, con i suoi ultimissimi episodi, sarebbe un bel soggetto per una serie del catalogo di Amazon Prime Video. Una liceale del New Mexico rimane incinta, il giovane marito l’abbandona quando il piccolo Jeff ha appena un anno. Lei si risposa con un ingegnere cubano immigrato che adotta il bambino e […]
-
Non possono essere i passeggeri mancati a salvare le compagnie aeree
La norma più detestata del momento è l’articolo 88-bis della legge 27 del 24 aprile 2020. È lì che sta scritto che se una compagnia aerea cancella un volo a causa dell’emergenza Covid-19 può limitarsi a rimborsare i passeggeri con un voucher, un buono per comprare nuovi voli nel giro di un anno. Era una […]
-
Buttare 6 miliardi nel cestino per il gusto di dire no al Mes
Per capire se l’Italia fa bene a rifiutare il prestito del Mes bisognerebbe consultare uno dei tanti italiani che da settimane aspettano i soldi della cassa integrazione, impantanati nella burocrazia tra Regioni e Inps. Ci sarebbe da chiedergli se, secondo la sua esperienza, è una buona idea prendere una banconota da 100 euro e buttarla […]